Dipendenza Cocaina: Aspetti Biochimici

Quando una persona usa cocaina per lunghi periodi di tempo, il suo corpo non è in grado di eliminare completamente questa sostanza. Con l’instaurarsi della dipendenza da cocaina, infatti, accade che minuscole quantità di metaboliti di cocaina (i residui organici di questa sostanza) superano il punto di saturazione nei tessuti del cocainomane.

Dipendenza CocainaQuesti metaboliti, anche se vengono eliminati facilmente dalla maggior parte dei tessuti organici, possono restare intrappolati nei tessuti grassi del corpo e restarci per anni.

Se un cocainomane cercasse di smettere, questi depositi tossici di cocaina, entrando di nuovo in circolazione nell’organismo, innescherebbero di fatto un desiderio a cui sarebbe quasi impossibile resistere.
La presenza nell’organismo di questi metaboliti, anche in quantità microscopiche, causa una reazione nervosa nel cervello che reagisce innescando i sintomi dell’astinenza. I recettori delle cellule cerebrali, abituati a grandi quantità di cocaina, ora sono forzati a trattare una quantità minima di questi metaboliti. Il cervello allora “chiede” una maggior quantità di cocaina alla persona.
Proprio in questo consiste la dipendenza da cocaina. L’unico modo per porre fine a tutto ciò è ricominciare a usare cocaina. A questo punto il cocainomane è intrappolato in un ciclo senza fine: cerca di smettere –> prova un desiderio di cocaina incontrollabile –> ricade nell’uso di cocaina –> cerca di smettere –> prova un desiderio di cocaina incontrollabile –> ricade nell’uso di cocaina; e via così.

Dipendenza Cocaina: Come la si Elimina con il Programma Narconon

In passato la comunità scientifica ha affermato che la cocaina veniva espulsa dal corpo in un periodo di tre/cinque giorni dall’ultima assunzione.
Dipendenza CocainaOggi sappiamo che i metaboliti tossici di cocaina restano immagazzinati nei tessuti grassi anche per anni.

Il grafico qui a lato dimostra questo fatto e mostra che i metaboliti vengono espulsi dal corpo di un cocainomane ben oltre i cinque giorni dall’inizio della disintossicazione e molto dopo che tutte le tracce di cocaina avrebbero dovuto essere espulse dal suo corpo, come teorizzato nel paragrafo precedente.
Non appena inizia il procedimento di disintossicazione Narconon, il livello dei residui di cocaina nel sudore e nelle urine sale verticalmente e quindi, gradualmente, scende a zero nelle settimane seguenti. Il programma di disintossicazione cocaina “per una nuova vita” utilizza un insieme di integratori alimentari, sudorazione indotta ed esercizio fisico che producono i seguenti risultati:

  1. Riduzione o eliminazione del desiderio ossessivo di alcool o droga;
  2. Capacità di pensare con maggior chiarezza;
  3. Riduzione o eliminazione di molti sintomi associati alla dipendenza da alcool o droga, tra cui insonnia, depressione ed instabilità emotiva.

Vincere la dipendenza è necessario per evitare gli effetti negativi della cocaina. Il Centro disintossicazione Narconon il Gabbiano, negli oltre 20 anni di attività sul territorio nazionale, ha ottenuto grandi successi contro la dipendenza da cocaina, riabilitando migliaia di persone ad una nuova vita.
Le persone che hanno completato con successo il Programma Narconon sono state ricondotte alla vita fiduciose, responsabili ed in grado di raggiungere le proprie mete senza l’uso di cocaina, altre droghe o alcool.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema