Quali Sono i Sintomi di Astinenza da Crack?
I sintomi di astinenza dal crack, sono difficilmente individuabili nelle fasi iniziali della dipendenza. Il crack, come la cocaina, blocca l’eliminazione di dopamina causando un accumulo della stessa nel sistema neuronale.
Quest’accumulo di dopamina causa una stimolazione continua dei neuroni riceventi e probabilmente questo produce l’euforia che descrivono gli utilizzatori di crack.
L’abuso continuo di crack produce tolleranza. Questo significa che il cervello ha bisogno di una dose progressivamente maggiore e più frequenti assunzioni per ottenere lo stesso livello di piacere provato durante l’uso iniziale. Da studi recenti si è scoperto che, durante i periodi d’astinenza da crack, il ricordo dell’euforia associata al suo uso o la sola esposizione a situazioni a esso associate, possono causare nel cocainomane sintomi, come un desiderio incontrollabile di assumere la sostanza e di conseguenza un’inevitabile ricaduta, anche dopo lunghi periodi d’astinenza dal crack.
Anche se ai più non è molto nota la dipendenza e i sintomi di astinenza fisica dalla cocaina e dal crack, è certo che queste droghe pericolosissime creano una fortissima dipendenza psicologica, molto più che per l’eroina.
Inoltre il crack induce ad una gravissima forma di compulsività. Fumando il crack, la persona dopo pochi minuti prova l’impellente necessità di ripetere la dose... e può andare avanti fino all’overdose.