Cocaina: l’Astinenza da Cocaina

Cocaina AstinenzaLa cocaina è una droga che crea una fortissima dipendenza e sintomi di astinenza. Una volta che ha provato la cocaina, una persona può avere difficoltà a prevedere o controllare la misura in cui continuerà ad usarla.
Con l'abuso continuo di cocaina, si sviluppa la tolleranza agli effetti di euforia e benessere artificiale che essa provoca.
Ciò significa che sono necessarie dosi più elevate e un utilizzo sempre più frequente di cocaina perché il cervello registri lo stesso livello di piacere sperimentato durante le prime assunzioni.
Studi recenti hanno dimostrato che la memoria dei momenti di euforia associati all'uso di cocaina, o soltanto l’esposizione del cervello del soggetto a segnali connessi con l'uso della droga, scatena un enorme desiderio che può causare la ricaduta nel suo uso, anche dopo lunghi periodi di astinenza da cocaina.

L’astinenza da cocaina manifesta sintomi molto differenti rispetto a quelli dell’eroina: essa non comporta dolori fisici per cui il tossicodipendente desidera la droga per non soffrire. La cocaina provoca un’astinenza caratterizzata dal crash: tutta l’euforia, il senso di potere e di benessere si trasforma in un’intensa sensazione di depressione, in cui la persona diventa letargica ed irritabile e tende a restare inattiva – se non addirittura si accascia per dormire per alcuni giorni.

La persona farà di tutto e rinuncerà anche a cibo, sesso, lavoro, danneggerà la sua salute, pur di ottenere la cocaina e ciò la porta inevitabilmente al deterioramento di tutti i suoi rapporti personali, sociali e familiari, e metterà a rischio il proprio lavoro e la propria onestà, oltre che la propria sopravvivenza fisica.


Nella fase avanzata della dipendenza da cocaina, la persona in astinenza si sente incapace di fare qualunque cosa se non sotto l’effetto della cocaina, fino al punto che non riesce a fare più null’altro che non sia usare cocaina ovunque ed in ogni occasione, disinteressandosi sempre più a cose o persone che portino al raggiungimento del suo scopo: la cocaina.

Spesso il cocainomane riesce per periodi più o meno lunghi ad evitare in tutti i modi le assunzioni di cocaina, ma è in astinenza, il suo pensiero sarà sempre lì, a quelle sensazioni di benessere.

Trascorrono così alcune settimane, o alcuni mesi e allora la persona crederà d’avercela fatta, che poi la sua non era una vera e propria dipendenza, che può controllare la cocaina come vuole e può smettere quando vuole. Così ricade nell’uso e diventerà sempre più difficile uscire da quella spirale discendente che, dalla chiassosa euforia di una festa, porta al silenzio della morte

Risultati che Fanno la Differenza

Superare per sempre l’astinenza da cocaina e i suoi sintomi si può: con il Programma di Disintossicazione per una Nuova Vita, attraverso un percorso specifico di attività fisica, saune, vitamine e integratori alimentari, si va completamente a risolvere il problema dello stimolo fisico e mentale provocato dalle tossine della cocaina, eliminandole quotidianamente con la sudorazione.
Il Centro di disintossicazione cocaina Narconon il Gabbiano, negli oltre 20 anni di attività sul territorio nazionale, ha ottenuto grandi successi nella lotta alla dipendenza da cocaina, riabilitando migliaia di persone ad una nuova vita.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema