Il Gergo della Cocaina
Esistono vari nomi nel gergo per definire la cocaina. Essi, ovviamente, variano in relazione alla zona geografica, e sono perlopiù riferiti al colore ed alla qualità della sostanza.
I nomi più diffusi nel gergo della cocaina sono: coca, coke, svelta, snow, neve, bianca, blow, soffio, cubaita, polvere di stelle e polvere d'angelo, piscia di gatto, barella, merce, bamba, dinamite, granita, bonza, bagna, sciusta, pallino, scaglia di pesce, Bernies flacke, fiocco, C, Big C, vitamina C, latte.
La cocaina nella sua forma di base libera, o dopo la sua basatura, in gergo viene chiamata crack, basuco, banano, besugo, free base.
In gergo la cocaina è chiamata la svelta, è un eccitante. Chi ne fa uso non dorme e mangia poco. Il consumatore di cocaina è eccitato: passato l’effetto di sballo, dopo 30 minuti dall'assunzione si sente stanco, privo di energia, depresso, sintomi che spingono il soggetto alla ricerca di altra sostanza. Dalla dipendenza dalla cocaina si può uscire: il Centro disintossicazione cocaina Narconon il Gabbiano aiuta ogni anno centinaia di persone a risolvere il loro problema, restituendole alle loro famiglie ed alla società come persone utili e valide.