Overdose da Cocaina
L’overdose è uno degli effetti collaterali negativi e imprevedibili dell’intossicazione acuta dovuta all’assunzione compulsiva di cocaina ed è un evento poco conosciuto.
Nell’immaginario collettivo, infatti, la cocaina viene ritenuta poco impegnativa, i consumatori non si ritengono tossicodipendenti e s’illudono, fra una “pippata” e l’altra, di riuscire gestirne facilmente l’uso saltuario, di non essere destinati a cadere nell’uso abituale di cocaina, ancor meno d’incorrere nell’overdose da cocaina.
In realtà è facilmente dimostrabile che l’uso saltuario di cocaina è solo l’anticamera dell’uso abituale, causato dall’instaurarsi della tolleranza alla cocaina. Ciò spinge il cocainomane ad un aumento delle dosi e quindi un abuso abituale e cronico di cocaina.
L’assunzione progressiva avviene in tempi sempre più ravvicinati e con scarso controllo delle dosi di cocaina assunta. Nell’assunzione di cocaina per via endovenosa, poi, il processo è ancora più immediato poiché più diretto, ma anche nell’assunzione per via nasale può manifestarsi identico il meccanismo di non controllo dell’assunzione della sostanza e di compulsione.
L’overdose da cocaina si manifesta con la cosiddetta fibrillazione ventricolare (contrazione non coordinata del muscolo cardiaco), accelerazione della respirazione, l’aumento della pressione sanguigna e della temperatura corporea, cui seguono l’offuscamento della vista, spasmi muscolari, convulsioni, coma e morte per arresto respiratorio o cardiocircolatorio.
L’overdose da cocaina giunge inaspettata e spesso ha esiti fatali: non esiste rimedio o antidoto che possa fermare la potenza distruttiva degli effetti della cocaina. La persona che va in overdose da cocaina può esserne dipendente da più o meno tempo, oppure può averne fatto uso per la prima volta. Il Centro di Recupero dalla Cocaina Narconon il Gabbiano, attraverso un programma completo di disintossicazione e riabilitazione, aiuta centinaia di persone ogni anno a risolvere il proprio problema della dipendenza da cocaina, restituendole alle proprie famiglie libere dalle droghe ed individui utili e produttivi per la società.